Categoria: Collezioni
Oggi vi raccontiamo “Sfumature di primavera”
Le collezioni primaverili, da Fabrique, si disegnano in autunno, la stagione più capricciosa di sempre!
Chiudendo gli occhi e sognando la primavera, abbiamo visualizzato due immagini: una tavolozza di colori e un giardino fiorito. Le abbiamo unite e sono nati venti modelli dal sapore dolcissimo.
Ci piace pensare che ogni nostra collezione abbia un sottile legame con quella precedente: la manica a campana che avete adorato lo scorso inverno, ora si è trasformata in un fluttuante tulipano, con una doppia balza per avvolgere le sere d’estate.

foto Ilaria Doninelli
Sui pantaloni, non saranno le tasche ad essere arricciate, ma il fondo: perché, ovunque andiate, i vostri passi siano sempre speciali.
Provate ad indossarli e capirete di cosa stiamo parlando!
E le passamanerie? Niente paura, non potremmo vivere senza! Questa volta incorniciano una deliziosa maglia ricamata a mano, che non potrà mancare nel vostro guardaroba estivo.

foto Ilaria Doninelli
E che dire dello shooting? Il meteo ci ha fatto un bel regalo: la neve a fine febbraio! Lo avreste mai immaginato? Noi no, il risveglio del 25 febbraio è stato un incubo.
Per fortuna uno spazio come 8/7 Design Space, ci ha fatto scordare in fretta ogni imprevisto!
Se amate la fusion tra il design italiano e le atmosfere scandinave, non potete perdervelo: è un posto magico, a due passi dal centro storico.

foto Ilaria Doninelli
Ma una collezione è, prima di tutto, un lungo lavoro di squadra.
Tutto ciò che vedrete non sarebbe la stessa senza le persone meravigliose che hanno lavorato a “Sfumature di primavera” sostenendoci fino realizzare alla perfezione l’universo che avevamo in testa.
Grazie a Gaia, la nostra bellissima modella, che ha sorriso fino all’ultimo scatto da vera professionista, dimenticando freddo e fatica.
A Ilaria, l’occhio fotografico di Fabrique, che con pazienza e dedizione segue i nostri shooting, sin dalla prima collezione: la P/E 2015.
A Silvia e Valentina, che hanno condiviso con noi lo splendido angolo di paradiso che è 8/7 Design Space
A Manuela, di So&So Brescia, per averci concesso le scarpe per valorizzare i nostri look: questi zoccoli sono così comodi che riesce a portarli anche una allergica ai tacchi come Franci.
A tutti i nostri assistenti, Alessia in primis, per aver coordinato il dietro le quinte di questa grande avventura e a Pamela, per aver ricamato i dettagli preziosi di questi capi.
Non vediamo l’ora di mostrarvi tutto, ormai manca davvero pochissimo!
Vi aspettiamo
Francesca Elena
LA COLLEZIONE
A meno che non si tratti di quella di francobolli, fino ad oggi, non avevamo mai partecipato ad una “Collezione” come si deve.
Spring/Summer 2015 è stata la prima.
Cucivamo in marchio separato, ed era importante più il rapporto di simpatia con una forma o con un tessuto, della vera e propria progettualità.
Così, con qualche accordo di tema coloristico, riuscivamo ad ottenere un risultato gradevole con la piena libertà di azione individuale.
E con la piena confusione anche.
La gestione di un marchio, in senso più esteso, richiede principalmente due giganteschi presupposti: identità e coerenza.
Senza un concetto di fondo, senza una base forte, è piuttosto difficile restarvi fedeli.
Meno siamo fedeli alla nostra idea, meno ne siamo convinti, meno possiamo convincere qualcun altro che sia buona.
Abbiamo passato tanti pomeriggi, forse mesi, a Fabrique, senza sapere esattamente come sarebbe andata, finché la volontà non è diventata così forte da darsi come risposta.
Allora è nata una collezione, questa collezione.
Avviciniamoci.
L’incipit, di solito, è qualche pensiero sconclusionato che si avvicina a un concetto, che si avvicina a un’immagine, che si avvicina a un’atmosfera.
Camminiamo a testa alta.
Potrebbero essere ispirazioni nate da qualunque contesto, ed è fondamentale essere ricettivi, se camminiamo a testa bassa non vedremo nulla.
Dal primo calderone in cui si fa bollire il tutto, vengono scremate le peggio cose, si tiene ciò che ha un senso e gli si dona una collocazione, materiale o ideale che sia, perché tutto potrebbe servire!
Forma.
L’ispirazione qualunque essa sia, si collega (anche inconsapevolmente) a qualcosa, che conduce alla forma.
Tutti gli studi e tutto ciò che abbiamo visto fino ad ora, diventano segni su carta che, nella migliore delle ipotesi, restano tali e non si trasformano in palline nel cestino.
Per le palline nel cestino, invece, la sentenza è di condanna definitiva e non c’è più nulla da fare.
Sostanza.
Ispirazione+disegno su carta+autocompiacimento+strette di mano+ cinque altissimi= ce l’abbiamo fatta!
Tutto quello che abbiamo pensato è pronto per essere tradotto in modello.
La modellistica é un’arte.
Per raggiungere il miglior risultato possibile, un modellista necessita della perfetta conoscenza delle tecniche geometriche per la realizzazione dei tagli, con le procedure più appropriate per ottenere il miglior risultato nel minor tempo possibile.
In casa Fabrique succede anche questo, solo in un modo un pochino meno idilliaco.
Consigli per gli acquisti.
Detto questo forse siamo a metà dell’opera, con i modelli appena usciti dal forno, con una cartella colori e con parecchi appunti, andiamo a fare acquisti.
Questa è la ricerca tessuti, una corsa a trovare ciò che maggiormente si avvicini a quello che abbiamo in testa.
Come se fosse facile.
Taglio e cucito.
Così tutto ciò che abbiamo pensato, amato e voluto più di ogni altra cosa è quasi diventato vero.
Abbiamo i tessuti, abbiamo i modelli, abbiamo stabilito modalità e varianti, non ci resta che iniziare.
Taglia e cuci, taglia e cuci, taglia e cuci
Taglia e cuci, taglia e cuci, taglia e cuci
Taglia e cuci, taglia e cuci, taglia e cuci
Taglia e cuci, taglia e cuci, taglia e cuci
Taglia e cuci, taglia e cuci, taglia e cuci
Taglia e cuci, taglia e cuci, taglia e cuci
Taglia e cuci, taglia e cuci, taglia e cuci
Taglia e cuci, taglia e cuci, taglia e cuci
Taglia e cuci, taglia e cuci, taglia e cuci
Taglia e cuci, taglia e cuci, taglia e cuci
Taglia e cuci, taglia e cuci, taglia e cuci
Taglia e cuci, taglia e cuci, taglia e cuci
Taglia e cuci, taglia e cuci, taglia e cuci