Tag: dress
5 trend dell’ estate 2016 mentre sono in pigiama
5 trend dell’estate 2016 è meglio raccontarli nel modo più onesto possibile: in pigiama e con un’acconciatura da terza media.
Probabilmente, su 5 trend non ne seguiremo nemmeno uno, ma, a quanto pare è giusto saperli, e poi è bello fare cose utili mentre si è in pigiama.
Utili, soprattutto.
Numero 1 di 5 :
Pink!
Il rosa, in tutte le sfumature possibili ci dice che siamo Pretty in Pink, quindi, se tutti stanno dicendo la verità, per una volta potrò vestirmi come una meringa ed essere socialmente accettata in mezzo ad altre meringhe.
Numero 2 di 5.
Ruches, balze.
Ho imparato a cucire da bambina, con la nonna nelle giornate di pioggia, e da subito ho appreso due cose importantissime:
- che erano appena finiti gli anni Ottanta e che questo significava immancabilmente ruches
- che non può piovere per sempre
Un caloroso bentornato!
Numero 3 di 5
Crazy Patterns.
Il senso di soddisfazione di indossare qualcosa che non porterebbe nessuno.
Libero sfogo all’estro, con buona pace dell’amica bacchettona che non lo farebbe mai. Mentre ci godiamo la scena del giudizio altrui, io quasi quasi, taglierei anche un paio di rami secchi.
Numero 4 di 5.
Stripes!
Le grandi righe, orizzontali o verticali che siano, ci ricordano che torna di moda il carcere. Che poi è il sogno della mia vita perchè ho un sacco di libri indietro da leggere, quindi fatemelo almeno credere.
Numero 5 di 5.
Flamenco.
Qualunque cosa significi, Flamenco! Probabilmente vorrà dire “copritevi di balze e pois e iniziate a roteare”, ma io preferisco che sia un semplice invito alla disinvoltura.
Chi conosce da vicino il mondo Fabrique sa che sono una fan accanita delle frasi motivazionali da appendere al muro. Non ne seguo neanche una, in realtà, ma questa mi è rimasta in testa, e credo anche che sia vera: self confidence is the best outfit, rock it and own it!
www.republiquefabrique.com
www.facebook.com/fabriqueriecreative
Chi ci crediamo di essere
Chi ci crediamo di essere? Da Fabrique crediamo di essere una piccola sartoria indipendente. E in effetti lo siamo.
Crediamo di essere due persone che amano l’attenzione al dettaglio. Crediamo di essere due persone che amano la spontaneità, perchè parliamo parecchio ma non ci piace essere ripetitive.
Non abbiamo segreti!
Lo spazio è uno show-room con laboratorio a vista dove potete facilmente intuire tutta la nostra passione, e il nostro disordine anche!
Ogni capo Fabrique è interamente realizzato da noi in laboratorio, privilegiando una materia prima che sia il più naturale possibile.
Questo lo facciamo per una produzione sostenibile e perché ci piace pensare che indossare una nostra creazione sia un’esperienza familiare:
Quante volte potete ricordare il volto di chi ha cucito i vostri abiti? E in quanti negozi potete far andare le mani?
Fabrique promuove e incoraggia la cultura del fare: per questo abbiamo deciso di aprire il nostro spazio a corsi di cucito.
La nostra sfida è trasmettervi la nostra passione.
Ma dove sta la fregatura?
La fregatura è che in una nostra collezione ci sono circa quindici modelli, e che per ogni modello proponiamo solo un paio di varianti colore.
La fregatura è che per avere un colore diverso da quelli che vedi dovrai aspettare qualche giorno.
La fregatura è che ci sforziamo, in ogni modo, di stampare i tessuti a mano, e potreste trovare qualche sbavatura ogni tanto.
La fregatura è che una nostra t-shirt non può costare come due aperitivi.
Nessuna t-shirt, in verità, dovrebbe costare come due aperitivi.
Essere qualcosa che corrisponda a ciò in cui crediamo.
Questo è quello che ci crediamo di essere.
Elena/Francesca
Fabrique Handmade